QCM d'italien - Test de langue : 12 star star star
* Aveva un'opinione ... esporre ? Credo .... no.
* Corne era ... spettacolo ieri sera ? Magnifico! tutti hanno chiesto il ....
* Quell'attore ... è caduto in miseria.
* Era più scaltra . ... intelligente.
* Si è comprato un .... vestito .... quattrocento .... lire.
* Sei già stato a Roma ?
* Ci avete comprato qualche giocattolo per le feste di Capodanno?
* Non .... troppo .... far cadere quella lampada.
* E' salita .... il cappotto.
* E' inutile che tu .... con questa proposta.
* Corne era ... spettacolo ieri sera ? Magnifico! tutti hanno chiesto il ....
* Quell'attore ... è caduto in miseria.
* Era più scaltra . ... intelligente.
* Si è comprato un .... vestito .... quattrocento .... lire.
* Sei già stato a Roma ?
* Ci avete comprato qualche giocattolo per le feste di Capodanno?
* Non .... troppo .... far cadere quella lampada.
* E' salita .... il cappotto.
* E' inutile che tu .... con questa proposta.
linkLiens utiles
- Le code littéraire de chaque époque se base sur une conception esthétique que l'histoire et la culture d'une nation produisent. Cette conception esthétique se concrétise par la création de genres littéraires visant à donner des règles fixes à suivre et des contraintes à respecter. Cependant, les intellectuels ont souvent bouleversé ces genres en dissimulant des messages cachés. Si, d'une part, les genres représentent des codes narratifs, d'autre part, la langue a pu être utilisée com
- LA SCIENCE DE LA LANGUE ET LE STRUCTURALISME
- Vico, La langue, mémoire de l'humanité
- Joachim DU BELLAY (1522-1560) - A Madame Marguerite, d'écrire en sa langue
- « Yvain ou le Chevalier au lion » Langue d’origine